Termini e condizioni d'uso

TERMINI E CONDIZIONI D'USO DEL SERVIZIO
"ENERGY BLOCKCHAIN"

1. INTRODUZIONE
Benvenuto su "Energy Blockchain". Questi Termini e Condizioni d'Uso regolano l'accesso e l'utilizzo del nostro servizio, che consente la firma digitale di documenti in vari formati, tra cui PDF, Excel, e tramite FTP. Utilizzando il nostro servizio, accetti i presenti Termini e Condizioni in toto. Se non sei d'accordo con questi termini, ti preghiamo di non utilizzare il servizio.
2. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Energy Blockchain offre un servizio digitale che permette agli utenti di firmare documenti in modalità sicura e certificata, cosi come previsto Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD) - Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82, nonchè Regolamento eIDAS (Regolamento UE n. 910/2014), oltre al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 febbraio 2013 attraverso l'uso della tecnologia blockchain. I formati supportati per la firma includono PDF, Excel, e file trasferiti tramite FTP. Il servizio è destinato sia a utenti privati che aziendali che necessitano di garantire l'integrità e l'autenticità dei loro documenti. Il servizio è offerto da UESE ITALIA S.p.A., attraverso questa piattaforma, ma anche altre simili di proprietà o in partnership con altri fornitori di terze parti attraverso plugin, collegamenti API, librerie come firmato.eu e fornitori di token.
3. REGISTRAZIONE E ACCOUNT
Per utilizzare il nostro servizio, potrebbe essere richiesto di creare un account, gratuito o a pagamento, fornendo informazioni personali accurate e complete. Sei responsabile della riservatezza delle credenziali del tuo account e di tutte le attività che vengono svolte attraverso il tuo account. Qualora sospetti un uso non autorizzato del tuo account, devi comunicarlo immediatamente al nostro servizio clienti.
4. UTILIZZO DEL SERVIZIO
4.1 Permessi e Limitazioni
  • Puoi utilizzare Energy Blockchain esclusivamente per finalità legali e conformi alle leggi applicabili.
  • Non è consentito l’uso del servizio per scopi fraudolenti, illegali o inappropriati.
  • Non puoi tentare di aggirare, disabilitare o interferire con le funzionalità di sicurezza del servizio o sfruttare il servizio in modi che possano danneggiare Energy Blockchain o altri utenti.
4.2 Responsabilità dell’Utente
  • Sei il solo responsabile per i contenuti dei documenti che carichi e firmi tramite il servizio.
  • Dichiari e garantisci che hai tutti i diritti necessari per firmare i documenti e che tali documenti non violano alcuna legge o diritto di terze parti.
5. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Energy Blockchain è un servizio offerto da UESE ITALIA S.p.A., società leader nell'offerta dei servizi di consulenza GDPR Privacy, NIS1, NIS 2, Cybersecurity, titolare del più noto servizio Guardian SOC, pertanto è in grado di rispettare la tua privacy e a proteggere i tuoi dati personali. La nostra politica sulla privacy descrive come raccogliamo utilizziamo e proteggiamo i tuoi dati. Utilizzando il servizio, accetti i termini della nostra Informativa sulla Privacy.
6. PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Tutti i contenuti, marchi, loghi, software e altri materiali presenti sul sito e relativi al servizio sono di proprietà di UESE ITALIA S.p.A. o dei suoi licenziatari. Non ti è concessa alcuna licenza o diritto di utilizzare tali materiali senza il consenso esplicito di Energy Blockchain.
7. ESCLUSIONE DI GARANZIE
Energy Blockchain viene fornito "così com'è" e "come disponibile". Non garantiamo che il servizio sia privo di errori, interruzioni o virus. Decliniamo ogni responsabilità per eventuali danni derivanti dall'uso del servizio, inclusi, senza limitazione, perdita di dati o profitto.
8. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ
Nei limiti consentiti dalla legge, UESE ITALIA S.p.A. non sarà responsabile per danni diretti, indiretti, incidentali, consequenziali o punitivi derivanti dall'uso o dall'incapacità di usare il servizio, anche se siamo stati avvisati della possibilità di tali danni.
9. MODIFICHE AI TERMINI E AL SERVIZIO
Ci riserviamo il diritto di modificare questi Termini e Condizioni d'Uso in qualsiasi momento. Le modifiche saranno efficaci a partire dalla loro pubblicazione sul sito web. L'uso continuato del servizio dopo tali modifiche costituisce accettazione dei nuovi termini.
10. RISOLUZIONE
Possiamo sospendere o terminare il tuo accesso al servizio in qualsiasi momento, senza preavviso, se violi i presenti Termini e Condizioni d'Uso o se decidiamo, a nostra esclusiva discrezione, di interrompere, come per :
a. Giustificazioni Legali e Operative
  • Protezione Legale: Fornisce a UESE ITALIA S.p.A. fornitore del servizio una protezione legale contro abusi, usi impropri o violazioni gravi da parte degli utenti. In situazioni dove l'utente infrange i termini, ad esempio attraverso attività fraudolente, spam, o comportamenti che violano le leggi applicabili, il fornitore può sospendere immediatamente il servizio per prevenire danni ulteriori.
  • Gestione del Rischio: In alcuni casi, anche in assenza di violazioni evidenti, UESE ITALIA S.p.A. potrebbe decidere, a sua discrezione, di terminare il servizio per mitigare rischi associati a comportamenti sospetti o per ragioni strategiche, come l'interruzione del servizio in determinate giurisdizioni o segmenti di mercato.
b. Discrezionalità esclusiva di UESE ITALIA S.p.A.
La discrezionalità consente di:
  • Adattarsi a Situazioni Emergenti: In un contesto tecnologico in continua evoluzione, il fornitore deve essere in grado di adattarsi rapidamente a nuove minacce, vulnerabilità o cambiamenti normativi. La capacità di sospendere o terminare il servizio senza preavviso offre la flessibilità necessaria per rispondere prontamente a tali situazioni.
  • Protezione dell'Infrastruttura: La clausola permette di proteggere l'infrastruttura tecnologica da utilizzi che possano compromettere la sicurezza, la performance o la reputazione del servizio. Ad esempio, un utilizzo massiccio e inappropriato delle risorse del servizio potrebbe giustificare una sospensione immediata.
c. Implicazioni per l'Utente
Da parte dell'utente, questa clausola richiede consapevolezza e prudenza:
  • Conoscenza e Conformità: Gli utenti devono essere consapevoli delle regole stabilite nei Termini e Condizioni d'Uso e aderire scrupolosamente ad esse. La violazione delle regole, anche se non intenzionale, può portare alla sospensione o cessazione del servizio, con conseguenze potenzialmente significative, come la perdita di dati o l'interruzione di un'attività commerciale.
  • Assenza di Garanzie di Continuità: Poiché la clausola permette la sospensione senza preavviso, gli utenti non possono fare affidamento su una continuità assoluta del servizio. Questo è particolarmente rilevante per servizi critici, dove l'interruzione potrebbe causare danni finanziari o operativi. Gli utenti dovrebbero considerare piani di emergenza o backup per mitigare tali rischi.
d. Trasparenza e Comunicazione
Per quanto la clausola di discrezionalità sia importante, la trasparenza da parte del fornitore può migliorare il rapporto con gli utenti:
  • Politiche Chiare: Fornire linee guida chiare su quali comportamenti o azioni possano portare alla sospensione del servizio aiuta gli utenti a evitare situazioni di rischio.
  • Comunicazione Proattiva: In situazioni dove è possibile, il fornitore può adottare un approccio proattivo, avvisando gli utenti di potenziali violazioni o problemi, dando loro l'opportunità di correggere il comportamento prima della sospensione o cessazione del servizio.
e. Contesto Normativo e Giurisdizionale
Infine, è importante considerare il contesto normativo in cui questa clausola opera:
  • Leggi sulla Protezione dei Consumatori: In alcune giurisdizioni, potrebbero esistere leggi che limitano l’applicazione di tali clausole, specialmente in rapporto alla tutela dei diritti dei consumatori. Il fornitore deve assicurarsi che la clausola sia conforme alle normative locali per evitare dispute legali.
  • Risoluzione delle Controversie: Gli utenti hanno il diritto di contestare una sospensione o cessazione del servizio attraverso i canali di risoluzione delle controversie previsti nei Termini e Condizioni d'Uso. Questo può includere meccanismi interni, mediazione, o, in casi estremi, azioni legali.
11. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Questi Termini e Condizioni d'Uso sono regolati dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia relativa all'interpretazione, esecuzione o validità di questi termini, sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.
12. CONTATTI
Per qualsiasi domanda riguardante questi Termini e Condizioni d'Uso, puoi contattarci all'indirizzo email info@energyblockchain.it o al numero 02 5656 8416
Data di aggiornamento: 
20-02-2024
Cerca